Se misuriamo la distanza dal Sole, Marte è il terzo pianeta che incontriamo e astrologicamente rappresenta il contatto aggressivo con il mondo esterno. Corrisponde a quando il bambino, dopo avere preso contatto intellettivo e affettivo con la realtà circostante, tenta un inserimento con le proprie azioni: afferra gli oggetti, se ne appropria, li scaglia lontano.
E’ il secondo pianeta, dopo Mercurio, più vicino al Sole e può collocarsi due segni prima o due dopo il segno solare. Venere è un pianeta femminile, e astrologicamente corrisponde ai primi contatti affettivi che l’Io stabilisce con il mondo esterno.
E’ il pianeta più piccolo di tutto il sistema solare, il più vicino al Sole e ha l’orbita più ellittica di tutti. Mercurio è anche il pianeta più rapido, appena 88 giorni di rivoluzione intorno al Sole e, per la sua vicinanza al Sole lo si può osservare in cielo solo per brevi periodi, all’alba…
Il nostro satellite percorre lo Zodiaco in 27 giorni a un passo giornaliero di 13° circa; la Luna è domiciliata nel segno del Cancro ed esaltata in Pesci, rappresenta la struttura sensibile dell’Io e corrisponde all’infanzia, al legame con il grembo materno, fulcro della coscienza dell’Io non come entità isolata, ma come parte di un…
Se finora la nostra rubrica AstroFlò si è occupata dei 12 Segni zodiacali, ora è giunto il momento di analizzare i dodici corpi celesti che “colorano” i Segni. Cominciando ovviamente dal Sole.
Da qualche tempo sto coltivando la passione per l’Haiku, quella forma di poesia giapponese strutturata in 17 sillabe (5-7-5) che si esprime semplicemente, sinteticamente, fulmineamente.
Terminata la descrizione dei dodici segni zodiacali e prima di passare all’analisi dei pianeti, vogliamo rendere omaggio alla città dov’è nata e opera Musica di Seta, una Rimini scorpionica che sa dare il meglio di sé nelle situazioni difficili, e che è rinata in più occasioni e in tante epoche diverse. E che sia di…
Lo Scorpione è il secondo segno d’Acqua che incontriamo percorrendo lo Zodiaco; simbolicamente corrisponde alle acque sotterranee, anatomicamente agli organi genitali maschili, stagionalmente corrisponde alla semina e, per analogia, alla capacità di risorgere anche in circostanze molto difficili.
La Bilancia è il secondo segno d’Aria che incontriamo percorrendo lo Zodiaco. Simbolicamente corrisponde alla giustizia, anatomicamente al fegato, alla vescica, ai reni; stagionalmente corrisponde alla scelta del buon seme da gettare nel solco e, per analogia, alla capacità di distinguere il bene dal male.
La Vergine è il secondo segno di Terra che si incontra percorrendo lo Zodiaco. Simbolicamente corrisponde al metodo e all’ordine; anatomicamente corrisponde alle mani e all’intestino; mentre la corrispondenza stagionale è legata alla conservazione dei prodotti del suolo. Qualità della Vergine sono la lucidità critica, la capacità organizzativa, la modestia, la laboriosità, l’abilità manuale e…