Vedere bene.
Mi sono sempre vantata di vedere bene.
L’ultima volta che avevo misurato la vista, da ragazzina, ero addirittura ipermetrope: insomma, vedevo oltre, sin troppo.
E forse è stato proprio così in generale nella mia vita, ho sempre cercato di guardare al li là delle apparenze, a leggere il lato nascosto, a valorizzare ciò…
Siamo così giovani che la nostra vita si scandisce in mesi anziché in anni.
Nove mesi di Musica di Seta, nove mesi di note e di condivisione.
Nove mesi, due album, un podcast e una linea di gioielli.
Abbiamo fatto i conti con le chiusure, con le salite e con la criticità che ha pervaso…
Ciò che fa la differenza nel realizzare un progetto, di qualunque natura, in qualunque ambito, credo sia la motivazione.
Ogni volta che in passato ho mosso dei passi, spinta dalla motivazione sbagliata, da un’aspettativa ingombrante, da sentimenti di rivalsa… non è mai accaduto niente. Anzi, ho dovuto fare i conti con la frustrazione, la delusione,…
Ci aspetta un mese di Aprile davvero intenso e, credo, straordinario. Non è un pluralis maiestatis ma tutta la famiglia di Musica di Seta è riunita intorno ad un immaginario tavolo delle feste ed aspettiamo ospiti da ogni parte a brevissimo. Questa casa, infatti, si riempirà di musica, di valori comuni e di cantautrici. Ci…
“E la luna bussò alle porte”… di Musica di Seta.
La luna è simbolo di vita, in costante evoluzione. La luna nelle sue fasi ci ricorda che la vita, fatta anch’essa di cicli, è un infinito processo di riciclo e rigenerazione.
Musica di Seta è una realtà giovane, giovanissima. Siamo all’inizio del nostro sesto mese.…
Si dice che Febbraio sia il mese dell’amore in gran parte del mondo. Come per altre ricorrenze probabilmente ben più importanti – penso alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, per esempio – non dovremmo avere bisogno di una ricorrenza per fare memoria delle cose essenziali nella nostra vita.
Ma le tradizioni sono tradizioni…
Chi si prenderà cura di noi se non siamo noi stessi a farlo per primi?
Potrà sembrare una banalità, una cosa sentita, trita e ritrita e invece, all’inizio di questo nuovo anno così carico di aspettative, mi pare importante pormi questa domanda.
Chi mi conosce da vicino sa che cerco di mettere attenzione, curare i…
Finalmente è Dicembre.
Ogni anno sono felice dell’arrivo di questo ultimo mese perché significa che il Natale si avvicina, che ci sarà profumo di caldarroste per le vie del centro, che potrò sfoderare le mie pellicce ecologiche oversize. Di solito per me vuol dire più tempo a giocare con i nipotini che vedo sempre troppo…
Pubblicare una canzone è come lasciare andare un figlio adolescente: emotivamente difficile.
Pubblicare una canzone, o un album, in questo preciso momento storico può sembrare una follia.
Sono giorni terribili per tutti, noi lavoratori dello spettacolo siamo colpiti maggiormente, insieme ad altri settori, siamo arrabbiati, delusi. Ci sentiamo vittime di un’ingiustizia e lo è.
“Saremo qui, più attenti credo. Più delicata la nostra mano starà dentro il fare della vita.” Con questi versi tratti dalla toccante poesia NOVE MARZO DUEMILAVENTI di Mariangela Gualtieri, comincia la mia avventura in Musica di Seta. I giorni surreali e inaspettati del confinamento, ci hanno messo faccia a faccia con le nostre fragilità,…